I denti storti nei bambini, un problema che si può evitare?

I denti storti nei bambini, un problema che si può evitare?

I denti storti nei bambini, un problema che si può evitare?

I denti storti sono un problema comune tra i bambini e possono causare problemi estetici e funzionali

Ma perché questo problema?

È vero che l’apparecchio per i denti è sempre necessario?

Quando posso portare i miei bambini a fare una visita con un ortodontista?

Iniziamo a capire qualcosa insieme!

A cosa sono dovuti i denti storti?

I denti storti nei bambini possono essere causati da una varietà di fattori, tra cui la genetica, la perdita prematura di denti da latte, l'uso di succhietti e il respiro attraverso la bocca invece del naso. In alcuni casi, i denti storti possono essere il risultato di un'errata crescita delle ossa.

Denti storti da ciuccio

L'uso prolungato del ciuccio può influire sulla posizione dei denti nei bambini. Il ciuccio spinge i denti verso l'esterno, creando uno spazio tra quelli superiori e inferiori che può portare ad un'errata posizione dei denti con successivi problemi a parlare, mangiare o mandar giù la saliva.

Ma non aver paura, se si interviene presto quando si è ancora piccoli alle volte basta interrompere questa abitudine, nei casi peggiori sarà necessario invece l’apparecchio.

Come non far diventare i denti storti?

Per prevenire i denti storti nei bambini, è importante incoraggiarli ad adottare buone abitudini igieniche fin dalla prima infanzia.

Perdere un dentino prima del tempo può portare a problemi di spazio!

Bisogna evitare l'uso del ciuccio dopo i primi 6 mesi di vita e incoraggiare il bambino a respirare attraverso il naso e non attraverso la bocca e soprattutto fare attenzione e controllare se ha l’abitudine di succhiare il dito!

Quando è necessario l'apparecchio ai denti?

In alcuni casi, nonostante l'adozione di buone abitudini, i denti possono crescere vistosamente storti.

 In questi casi, un ortodontista potrebbe consigliare l'uso di un apparecchio dentale.

Non tutti gli apparecchi sono uguali, nei bambini con denti da latte, si prediligono apparecchi che agiscono sulle ossa, guidandone lo sviluppo e garantendo una crescita armonica del volto.

Nei ragazzi e nelle ragazze con tutti i denti da grande invece si prediligerà nella maggior parte dei casi un apparecchio in grado di muovere i denti.

Denti permanenti che crescono storti nei bambini. Ma perché?

Beh il problema spesso è lo spazio che i denti permanenti hanno a disposizione, insufficiente e che li spinge a trovare una nuova posizione per uscire in bocca.

Altre cause comuni sono le abitudini viziate, come il mangiarsi le unghie o succhiare il labbro oppure l’aver sviluppato un modo sbagliato di mandar giù la saliva, spingendo con la lingua tra i denti e non sul palato.

I denti storti nei bambini: cosa fare subito

Le cause che possono portare ad avere denti storti, o una malocclusione, per usare un termine più adatto, sono tante.

Ricorda che prima si trova il problema prima e più facilmente si può risolvere!

Per questo ti consiglio di far visitare i tuoi bambini già dai 5/6 anni per seguire insieme la loro crescita!


Informazione sanitaria
Centro Odontoiatrico Fonte Nuova SRL
Direttore sanitario Dott. Daniele Colasante
Ordine medici di Roma num: 5842


PRENOTA APPUNTAMENTO

Richiedi informazioni su un argomento di tuo interesse

I dati forniti mediante la compilazione del presente modulo saranno trattati in conformità  con il regolamento UE sul GDPR. Cliccando sul pulsante "Invia Messaggio" l'utente dichiara di essere maggiorenne e dà atto di esprimere il proprio consenso al trattamento degli stessi al solo scopo di fornire risposta alle domande che vengono inviate attraverso questo modulo.