Apparecchio invisibile per denti storti

Apparecchio invisibile per denti storti

Apparecchio invisibile per denti storti

“dottore ho i denti storti, vorrei mettere l’apparecchio ma ormai sono grande, mi vergogno a mettere l’apparecchio fisso”.

Sapessi quante volte sento dire questa frase!

Oramai sempre di più da parte degli adulti vengono richieste terapie estetiche, e la necessità di essere a proprio agio col proprio aspetto fisico è molto più richiesta rispetto ad esempio a dei bambini piccoli.

Anche tu sei nella stessa situazione?

Beh fortunatamente abbiamo la risposta ai tuoi problemi!


Apparecchio invisibile: a cosa serve e come funziona


L’ultima frontiera dell’ortodonzia (della branca dell’odontoiatria che si occupa della posizione dei denti e del modo in cui questi chiudono tra loro) è rappresentata sicuramente dagli allineatori ortodontici, chiamati anche apparecchi trasparenti o invisibili per il loro aspetto.

Consistono non in un solo apparecchio, ma in un set di mascherine create su misura per la tua bocca che andranno dopo la consegna cambiate circa ogni settimana.

Ma come funziona?

Beh ogni mascherina è diversa dalla precedente, anche se sembrano indistinguibili le une dalle altre, cambiandole si guideranno i denti in piccoli spostamenti che col passare del tempo porteranno ad avere i denti dritti e un bel sorriso!


A cosa servono gli elastici dell'apparecchio invisibile?


Come ho detto prima, l’ortodontista (il dentista che mette gli apparecchi) non si occupa solo dei denti dritti, ma anche di come i denti chiudono tra loro tra l’arcata superiore e quella inferiore.

In fondo a cosa servirebbe avere i denti dritti senza riuscire a masticare bene perché i denti tra loro non hanno rapporti corretti?

Gli elastici possono essere usati in alcune fasi della terapia per permettere il corretto combaciamento dell’arcata superiore con quella inferiore.


Chi può mettere l'apparecchio invisibile?


Chiunque!

Ovviamente va chiarito che è un apparecchio che muove solo i denti, quindi nei bambini piccoli, che necessitano di una terapia che agisce invece sulle ossa (morso incrociato ad esempio) non sono indicati.

Tutti gli altri casi sono assolutamente risolvibili con le mascherine, a patto di cambiarle e portarle come detto dal medico!


Apparecchio fisso invisibile


Esistono anche delle tipologie di apparecchio fisso (quello che si attacca sopra il dente) che sono prodotti con materiali altamente trasparenti, garantendo un risultato estetico sicuramente migliore dell’apparecchio classico e che possono essere adatti a ragazzi poco collaboranti e non in grado di tenere in maniera adeguata le mascherine.


Apparecchio mobile invisibile


L’allineatore invisibile è un apparecchio mobile, nel senso che si può togliere per mangiare e lavare i denti, ma anche fisso, nel senso che va tenuto sempre al di fuori di queste situazioni.


Quante ore bisogna tenere l'apparecchio invisibile?


Per garantire un effetto adeguato le mascherine vanno tenute minimo 22 ore al giorno, quindi praticamente sempre tranne quando si mangia e ci si lava i denti.

Ovviamente soprattutto in una persona adulta che ha una vita piena di impegni si può essere un poco più tolleranti, ma ad ogni mancanza bisogna compensare tenendo l’apparecchio di più nei giorni successivi.


Quanto si tiene l'apparecchio invisibile?


Questo tipo di apparecchio non è uno strumento diverso dal classico apparecchio, nel senso che la terapia cambia solo nell’aspetto, non nella sostanza, la durata infatti è uguale a quella della terapia con apparecchio fisso.


Quando non si può usare apparecchio invisibile?


Questo tipo di apparecchio non è molto utile come ho già detto nel caso di pazienti poco collaboranti, infatti può funzionare solo se viene portato e cambiato secondo le indicazioni del medico, nel modo più rigido possibile.


Quanto costa l'apparecchio per i denti invisibile?


Questa è anche una curiosità molto comune tra i miei pazienti, mi pare dunque giusto rispondere in maniera chiara in tal proposito.

Deve essere chiaro che si paga la terapia, non il mezzo con cui la si esegue.

Le mascherine sono solo uno strumento, proprio come l’apparecchio fisso tradizionale o altri tipi di apparecchio. 

La terapia, la sua difficoltà e gli anni di preparazione, investimento e fatica concorrono al valore dato dal medico alle proprie terapie.



PRENOTA APPUNTAMENTO

Richiedi informazioni su un argomento di tuo interesse

I dati forniti mediante la compilazione del presente modulo saranno trattati in conformità  con il regolamento UE sul GDPR. Cliccando sul pulsante "Invia Messaggio" l'utente dichiara di essere maggiorenne e dà atto di esprimere il proprio consenso al trattamento degli stessi al solo scopo di fornire risposta alle domande che vengono inviate attraverso questo modulo.